skip to main
|
skip to sidebar
Appunti
Teoria del Caos
Casualità e causalità, l'eterna lotta nelle volute del fumo di un fiammifero.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cerca nel blog
Etichette
Seleziona per categoria
300 (1)
Aforismi (5)
Agostino (1)
Albatross (1)
Allen (1)
Amicizia uomo-donna (1)
Anassagora (1)
Anassimandro (1)
Aristotele (3)
Arte (3)
Asimmetria facciale (1)
Asociale (1)
Asperger (1)
Astrofisica (3)
Astronomia (6)
Atene (1)
Autobus (1)
Autocoscienza (2)
Autunno (1)
Barzelletta (1)
Betlemme (1)
Bibbia (1)
Big Bang (3)
Billy (1)
Blog (1)
Borges (1)
Bowling (1)
Brignano (1)
Bugia (1)
Caos (1)
Capgras (1)
Chat (2)
Cinema (4)
Cipro (1)
Clima (1)
Colpi di genio (1)
Complottisti (1)
Computer (2)
Comunismo (1)
Controaforisma (1)
Coriolis (1)
Correzioni ottiche (1)
Creazionismo (1)
Crociera Costa 2010 (6)
Curling (5)
Dalì (1)
Dante (1)
Darwin (1)
De Chirico (1)
De Niro (1)
De Unamuno (1)
Delfi (1)
Deliri (1)
Determinismo (1)
Diario (1)
Dio (2)
Donne (1)
Dostoevskij (2)
Douglas (1)
Drake (1)
Eclisse (1)
Egitto (1)
Einstein (3)
Elogio della follia (1)
Entropia (1)
Erasmo (1)
Erdos (1)
Età dell'oro (1)
Eteronimi (1)
Evoluzione (2)
Facebook (6)
Fermi (1)
Film (6)
Filmato (13)
Filosofia (23)
Fisica (4)
Fleming (1)
Forum (1)
Fotografia (1)
Foucault (1)
Freud (5)
Friulano (1)
Fuzzy logic (1)
Galileo (1)
Garmisch (1)
Gatti (1)
Gerusalemme (1)
Giocatore (1)
Global Warming (1)
Goethe (1)
Grande Fratello (1)
Grecia (3)
Hackner (1)
Hawking (2)
Hegel (3)
Heidegger (1)
Heisenberg (1)
Hitchcok (1)
Hubble (1)
Il Parmenide (1)
Il tempo (1)
Iliade (1)
Inceneritori (1)
Infinito (1)
Insonnia (2)
Kafka (3)
Kaufman (1)
Lavoiser (1)
Leopardi (2)
Letteratura (23)
Lignano (1)
Luci Dalla (1)
Lucrezio (1)
Lukovich (1)
Lunghezza d'onda (1)
Marciapiede (2)
Marx (1)
Matematica (3)
Medicina (3)
Memoria involontaria (3)
Meteorologia (1)
Metropolitana (1)
Militaria (2)
Monty Hall (1)
Morricone (1)
Morte (2)
Musica (3)
Musil (2)
Neonato (2)
New York (1)
Newton (1)
Nietzsche (9)
Nube a mensola (1)
Occam (1)
Olimpia (1)
Omero (4)
Orizzonte (1)
Orologio (1)
Osservazioni (2)
Padova (1)
Panettone (1)
Paradossi (1)
Parmenide (1)
Partenone (1)
Pascal (1)
Pendolo (1)
Penicillina (1)
Penrose (1)
Personalità multipla (1)
Pessoa (13)
Pitagora (1)
Pittura (3)
Platone (6)
Poesia (3)
Poesia mia (7)
Popper (2)
Probabilità (1)
Protagora (1)
Proust (3)
Proverbi (1)
Psicanalisi (2)
Psichiatria (1)
Psicologia (1)
Quasimodo (2)
Radiazione di fondo (1)
Religione (3)
Reti neurali (1)
Robotica (1)
Romero (1)
Rovelli (1)
Sant'Agostino (1)
Santorini (1)
Scacchi (1)
Scelta ristretta (1)
Schroedinger (1)
Scienza (19)
Scilla e Cariddi (1)
Scorsese (1)
Severino (2)
Sezione aurea (1)
Shopping (1)
Socrate (1)
Sogni (2)
Sonno (2)
Sotto la doccia (1)
Sparta (1)
Specchio (4)
Statistica (2)
Supermercato (1)
Talete (1)
Tanner (1)
Tavolo (1)
Tempo (3)
Temporale (1)
Trading (1)
Treni (1)
Trilussa (1)
Twitter (8)
Università (2)
Universo (2)
Van Gogh (1)
Vangelis (2)
Viaggi (1)
Virtuale (1)
Vita domestica (1)
Vita extraterrestre (1)
Wilde (2)
Zenone (1)
Archivio blog
►
2025
(1)
►
gennaio
(1)
►
2023
(1)
►
settembre
(1)
►
2021
(1)
►
giugno
(1)
►
2020
(2)
►
aprile
(1)
►
marzo
(1)
►
2018
(5)
►
settembre
(1)
►
agosto
(1)
►
maggio
(2)
►
marzo
(1)
►
2017
(1)
►
maggio
(1)
►
2016
(1)
►
novembre
(1)
►
2015
(2)
►
dicembre
(1)
►
aprile
(1)
►
2014
(23)
►
luglio
(14)
►
giugno
(5)
►
maggio
(1)
►
aprile
(2)
►
marzo
(1)
▼
2013
(9)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(4)
▼
ottobre
(3)
L'arte di una foto
Teoria del Caos
Il tempo
►
luglio
(1)
►
2012
(18)
►
dicembre
(1)
►
agosto
(2)
►
luglio
(1)
►
giugno
(1)
►
maggio
(2)
►
aprile
(3)
►
marzo
(2)
►
febbraio
(5)
►
gennaio
(1)
►
2011
(32)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(4)
►
ottobre
(2)
►
settembre
(1)
►
agosto
(1)
►
luglio
(1)
►
giugno
(3)
►
maggio
(7)
►
aprile
(1)
►
febbraio
(3)
►
gennaio
(7)
►
2010
(77)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(2)
►
ottobre
(12)
►
settembre
(9)
►
luglio
(6)
►
maggio
(2)
►
aprile
(4)
►
marzo
(2)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(37)
Translate
Visualizzazioni totali
NaN
Nessun commento:
Posta un commento